Ginnastica posturale
La Ginnastica Posturale, attraverso esercizi specifici attivi e passivi anche di tipo respiratorio, mira a correggere cattive abitudini, posizioni sbagliate che tendiamo ad assumere nella quotidianità (in macchina, al lavoro, perfino mentre si dorme) e che a lungo andare possono provocare visibili squilibri del sistema muscolo scheletrico, provocando spesso stati dolorosi. Si tratta di una ginnastica di prevenzione dei disturbi derivanti dalle alterazioni della colonna vertebrale come scoliosi, dorso curvo, iper-lordosi lombare, ecc. Gli esercizi di rinforzo e allungamento permettono di ripristinare un corretto assetto fisiologico della colonna vertebrale o di limitare i danni secondari ad alcune patologie del rachide.Tramite strategie di controllo del movimento, il corsista impara a riconoscere ed evitare quegli atteggiamenti che, nel quotidiano, possono provocare o peggiorare dolori e disagi causati dall’alterazione posturale.
Cos’è la ginnastica posturale?
Questa disciplina ha un obiettivo ben preciso: migliorare la postura attraverso il rinforzo del tono muscolare. Ma perché è così importante? Perché la postura è sempre più legata a problemi di natura muscoloscheletrica (e non solo), dal mal di schiena alla scoliosi: è quindi necessario prendersene cura.
La ginnastica posturale, che sia antalgica (contro il dolore) o a scopo preventivo, ci aiuta a farlo attraverso trattamenti dedicati ai muscoli statici e dinamici del nostro corpo, le strutture deputate al sostegno e al movimento. Questi muscoli possono infatti andare incontro a rigidità, accorciamenti e debolezza, condizioni che hanno effetti negativi diretti sulla nostra postura.
Gli Esercizi
Ci sono quindi esercizi di ginnastica posturale per:
La cosiddetta muscolatura antigravitaria (come quella paravertebrale e quella addominale), che ci permette di stare in piedi e mantenere una certa postura;.
La muscolatura respiratoria, poiché la postura corretta si basa anche sulla respirazione corretta; e noi lavoriamo proprio su questo
La muscolatura stabilizzatrice del bacino, per mantenere il bacino in posizione corretta durante la deambulazione.
A cosa serve la ginnastica posturale?
Se pensi che la postura può essere considerata il riflesso delle condizioni psicofisiche di una persona, ti è subito chiaro quanti possono essere i benefici della ginnastica posturale.
In generale, la ginnastica posturale è utile per la cervicale, contro dolori al collo e alle spalle, e per combattere l’odioso mal di schiena. Tieni presente che tra i principali fattori di rischio del mal di schiena ci sono la postura scorretta e la muscolatura debole, entrambi problemi che possono essere contrastati attraverso questa attività.
A chi può interessare
A chi si rivolge il corso?
Adatto a tutte le età e livelli, il nostro corso è aperto sia ai giovani che agli anziani, agli sportivi e ai sedentari. Rispettiamo i tuoi ritmi e i tuoi limiti, offrendo un ambiente inclusivo dove è possibile progredire in modo confortevole.
Quando si svolgono le lezioni di ginnastica posturale?
Le lezioni si svolgono ogni lunedì sera dalle h 18.00 alle h 19.00
Dove si svolgono le lezioni di ginnastica in gravidanza
Presso la scuola di danza “Open Space” di Via del Commercio 7 – Mozzo (BG)
Beatrice Secchi
Beatrice Secchi, istruttrice dal 2009. Diplomata in Ginnastica Posturale di II livello con Accademia Italiana Fitness e ATS.
Unisciti a noi nel viaggio verso una postura migliore, maggiore consapevolezza del corpo e un nuovo piacere nel movimento. Iscriviti oggi stesso al nostro Corso di Ginnastica Posturale e investi nel tuo benessere a lungo termine.